La macchina di EroneBlog sulla governance economica dell'UE
  • Home
  • GUIDA AL BLOG
  • CHI SONO
  • IL BLOG
  • ERONE
  • ARTICOLI
  • POST
  • DAL WEB
  • UN PERCORSO

POST

HomeTutti gli articoliPOST
La macchina di EroneBlog sulla governance economica dell'UE
  • Home
  • GUIDA AL BLOG
  • CHI SONO
  • IL BLOG
  • ERONE
  • ARTICOLI
  • POST
  • DAL WEB
  • UN PERCORSO

L’architettura dell’eurozona e la svalutazione del lavoro. La lezione di Franco Modigliani.

Maggio 25, 2021 in POST 232Views 1Comment 0Likes

O svaluti la moneta o svaluti il lavoro. In queste parole è sintetizzata l’essenza dell’impatto economico e sociale che l’architettura dell’eurozona esercita in negativo sull’occupazione in netta contrapposizione con i principi fondamentali della nostra Costituzione.…

Read more

Un aggiornamento al post del 17 marzo sul Recovery Plan della Germania e sulla ratifica del Recovery Fund da parte del Bundestag

Marzo 26, 2021 in POST 210Views 0Comments 11Likes

Secondo l’Handesblatt, il maggiore quotidiano economico tedesco, la Commissione europea ha ridimensionato le sue contestazioni in merito al Recovery Plan presentato dalla Germania e respinto al mittente. Le richieste di aggiustamento riguardavano l’adozione di un…

Read more

L’europeista convinto e l’europeista pragmatico

Marzo 23, 2021 in POST 240Views 4Comments 1Like

Ho notato che, molto spesso, chi non accetta un approccio critico sul progetto europeo, e rifiuta perfino il dubbio, si definisce europeista e aggiunge l’aggettivo “convinto”: <<sono un europeista convinto>>. Perché non basta dire europeista?…

Read more

Come funziona il Recovery Fund

Marzo 19, 2021 in POST 205Views 2Comments 2Likes

Domande (D) e risposte (R) sul Recovery Fund D: Quando arriveranno i soldi? R: Se ti impegnerai con il Recovery Plan (RP) a fare quanto indicato e approvato dalla Commissione; se a Bruxelles potranno verificare…

Read more

Dialogo immaginario tra la Germania e la Commissione Europea

Marzo 17, 2021 in POST 167Views 0Comments 0Likes

Come sarebbe bello se la Germania (G) e la Commissione Europea (CE) parlassero con chiarezza, senza il velo della convenienza politica. L’idea di questo dialogo mi è venuta dopo aver letto T. Oldani, Dopo il…

Read more

Eugenio Pavarani
  • CHI SONO
  • ERONE
  • IL BLOG
Articoli e post recenti
  • 3. IL PROGETTO FEDERATIVO DI HAYEK
  • 2. DALL’ECONOMIA DI MERCATO SOCIALE ALL’ECONOMIA DI MERCATO NEOLIBERALE
  • 1. CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE
  • “LA LOGICA INTERNA DELLE TENDENZE IN ATTO”
  • MITOLOGIA EUROPEA E AGIOGRAFIA DI MARIO DRAGHI
Archivi
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2016
  • Luglio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
Categorie
  • AFORISMI
  • ARTICOLI
  • DAL WEB
  • LA BOCCA DELLA VERITA'
  • OPINIONI
  • POST
  • UN PERCORSO
  • Uncategorized
Tag
costituzione euro MES NADEF
Contatti
Email
eugenio@pavarani.it
Copyright © 2022 by AxiomThemes. All rights reserved.